Trieste Libera

Campagna di liberazione fiscale per i cittadini e le imprese di Trieste

Campagna di liberazione fiscale per i cittadini e le imprese di Trieste

Articolo del 10 marzo 2015.

Campagna di liberazione fiscale per i cittadini e le imprese di Trieste

Trieste, 10 marzo 2015. – Il Movimento Trieste Libera ha avviato in questi giorni una nuova campagna di azione legale denominata “Liberazione fiscale dei cittadini e delle imprese di Trieste”.

L’azione utilizza nuovi documenti e nuove analisi complete del Movimento sull’esistenza giuridica dal 1947 ad oggi del Territorio Libero di Trieste e sull’esercizio ininterrotto dell’amministrazione fiduciaria provvisoria da parte del Governo italiano attraverso l’attuale Commissario del Governo a Trieste.

Il presidente del Movimento Trieste Libera, Roberto Giurastante, ha perciò depositato nei giorni scorsi alla Commissione Tributaria Provinciale l’eccezione motivata di inesistenza della giurisdizione dello Stato italiano su Trieste, chiedendo al Commissario del Governo di applicare con i suoi poteri legislativi speciali la giurisdizione del Governo italiano quale amministratore fiduciario provvisorio del Territorio Libero di Trieste, e ad Equitalia Nord S.p.A. di sospendervi in autotutela le riscossioni delle tasse italiane sino a revisione previo ripristino della giurisdizione legittima.

La prima udienza pubblica della Commissione Tributaria sull’argomento si terrà a Trieste il 17 marzo [2015] alle ore 16 (via S. Anastasio n. 12).

Il Commissario del Governo ha ricevuto i documenti il 10 marzo, con lettera di trasmissione [QUI] che specifica la natura e la portata della questione sul regime fiscale del Territorio Libero di Trieste, ma anche sul suo Porto Franco internazionale.

Nel documento infatti il Movimento Trieste Libera rileva che lo stesso Commissario del Governo ha confermato pubblicamente di possedere ed esercitare sul Porto Franco di Trieste i poteri legislativi che sono propri dell’amministrazione fiduciaria del Territorio Libero di Trieste, e non dell’ordinamento giuridico italiano.

[Sui problemi del Porto Franco internazionale di Trieste: La Voce di Trieste]

Ufficio Stampa del Movimento Trieste Libera