AGGIORNAMENTO: Il 10 luglio 2017 il Tribunale di Trieste ha dichiarato che la manifestazione di Trieste Libera non era eversiva.
Trieste, 9 novembre 2015. – Stamane (9.11) si è svolta al Tribunale di Trieste la prima udienza di un processo contro 17 indipendentisti triestini accusati dal pubblico ministero F. Frezza di “manifestazione non autorizzata” e di “riunione sediziosa”. L’accusa si riferisce ad una manifestazione del 10 febbraio 2014 a difesa del Porto Franco internazionale del Free Territory of Trieste creato con il Trattato di Pace di Parigi del 10 febbraio 1947.
Trieste Libera ha presentato tre eccezioni preliminari in diritto per dimostrare che lo Stato italiano non ha giurisdizione sul Free Territory, che in materia il giudice italiano non può essere giudice terzo al di sopra delle parti, e che la stessa Costituzione italiana impone al giudice di riconoscere la sovranità di Stato del Free Territory of Trieste.
Il giudice, Marco Casavecchia, ha fissato nuova udienza al 16 novembre per poter valutare le eccezioni presentate.
Roberto Giurastante, presidente del Movimento Trieste Libera, ha dichiarato che si tratta di un processo evidentemente politico, che utilizza norme sopravvissute del codice fascista ma finirà con la sconfitta dei poteri nazionalisti italiani che violano i diritti democratici dei cittadini del Free Territory.
Ufficio Stampa del Movimento Trieste Libera