17 agosto 1949: il Governo britannico-statunitense, primo Governo di Stato del Territorio Libero, ripristina la democrazia regolando l’elezione dei sindaci.

17 agosto 1949: il Governo britannico-statunitense, primo Governo di Stato del Territorio Libero, ripristina la democrazia regolando l’elezione dei sindaci.
29 gennaio 2013: con sentenza 49/13 il G.U.P. del Tribunale di Trieste. L’atto è stato emesso nell’ambito di un processo di Roberto Giurastante.
31 ottobre 1917: dopo aver vinto a Caporetto, gli austriaci devono passare il Tagliamento. Emil Redl ed il IV Reggimento Bosniaco raggiungono l’ultimo ponte.
Nessuno ha mai parlato di questa vicenda scomoda: l’imposizione del servizio militare italiano in un altro Stato: il Territorio Libero di Trieste.
ANSA, 29 luglio 1946, ore 23.30: inizia la Conferenza di Pace di Parigi al termine della quale il Trattato di Pace con l’Italia dichiara Trieste indipendente.
L’8 giugno 2012 Trieste Libera organizza una prima assemblea pubblica per presentarsi e presentare le proprie azioni a tutti gli interessati.