7 ottobre 2014: Trieste Libera si rivolge al Ministro Lupi, all’ONU ed alle ambasciate dei Paesi interessati per i diritti del Porto Franco internazionale.

7 ottobre 2014: Trieste Libera si rivolge al Ministro Lupi, all’ONU ed alle ambasciate dei Paesi interessati per i diritti del Porto Franco internazionale.
Aggiornamento: ecco i documenti presentati da Trieste Libera il 6 ottobre 2014 e relativi alla difesa del Porto Franco internazionale di Trieste.
Aggiornamento: nel 2018 Gas Natural ha finalmente cancellato i suoi progetti per la realizzazione di un rigassificatore nel golfo di Trieste.
Elezioni regionali 2013: presentato alla Corte dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo il ricorso contro le due sentenze amministrative sulle elezioni a Trieste.
Riflessione su Trieste Libera ad un anno dalla grande manifestazione del 15 settembre 2013 e constata gli effetti del tentativo di golpe del maggio 2014.
AGGIORNAMENTO: questa raccolta firme è conclusa. Per essere aggiornati sulle azioni di Trieste Libera consigliamo di consultare https://triestelibera.one